Page 9 - laReverdie_concerto_24ottobre2024
P. 9

unico per affiatamento, entusiasmo e acclamato virtuosismo voca-
          le e strumentale.
          Per restituire il ricchissimo e variegato repertorio medievale, le com-
          ponenti de laReverdie fin dai loro esordi hanno ritenuto fondamen-
          tale unire il canto alla pratica strumentale, sviluppando un linguag-
          gio e un suono comuni che le rende inconfondibili sia nell’impasto
          delle voci che in quello dei loro strumenti. laReverdie ha spaziato
          dalla monodia liturgica alle prime forme di polifonia, dall’ars nova
          italiana e francese alle polifonie complesse dei Franco-fiamminghi
          del Quattrocento, approfondendo inoltre la pratica dell’improvvisa-
          zione anche nel confronto con strumenti di altre culture.
          laReverdie svolge una regolare e intensa attività concertistica in Ita-
          lia e in diversi paesi, tra cui Svizzera, Germania, Austria, Inghilterra,
          Belgio, Olanda, Francia, Spagna, Portogallo, Slovenia, Polonia, Un-
          gheria, Svezia, Messico.
          Ha  registrato  per  Radio3  (Italia),  Süddeutscher  Rundfunk,  Baye-
          rischer Rundfunk, Südwest Rundfunk e Westdeutscher Rundfunk
          (Germania), BRT3, Radio Klara (Belgio), France Musique (Francia),
          ORF 1 (Austria), Antenna 2 (Portogallo), Rne e RTVE (Spagna), Ra-
          dio2 (Polonia), Radio Televizija Slovenja (Slovenia), Espace2 (Sviz-
          zera), KRO Radio4 (Olanda).
          Ha all’attivo una ventina di registrazioni discografiche per ARCANA/
          Outhere Music molte delle quali in co-produzione con WDR, insi-
          gnite di numerosi premi della critica internazionale, fra cui il Diapa-
          son d’Or de l’année 1993 che ha lanciato la loro carriera. Gli ultimi
          Cd hanno ricevuto la nomination all’International Classical Music
          Awards (2010, 2014, 2019) per la categoria Early Music. Dall’estesa
          discografia de laReverdie è stato tratto integralmente il Cd dedica-
          to al Medioevo per la collana I Classici della Musica pubblicato dal
          Corriere della Sera nel 2007.
          Negli ultimi anni brani registrati da laReverdie sono stati richiesti
          per alcune colonne sonore e nel 2021 l’ensemble è stato invitato a
          registrare un brano originale per il film Across the River and Into the
          Trees, regia di Paola Ortiz.
          Ha collaborato, in progetti speciali, con Franco Battiato, Moni Ova-
          dia, Carlos Nuñez, Teatro del Vento, Gerard Depardieu, Mimmo Cu-
          ticchio, David Riondino e Christophe Deslignes.
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14